HOME PAGE
PGT
V.A.S.
PARTECIPAZIONE
NORMATIVA
ALBO PUBBLICAZIONI
clicca per ritornare alla modalità grafica
Benvenuti nel Portale del Comune di Saronno
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
PISTE CICLABILI
Torna al contenuto
|
Inserisci un nuovo commento (solo per utenti registrati)
24/01/2010
PISTE CICLABILI
da: Alberto Celeghin
Per ottenere effetti simili sarebbe sufficiente rendere via IV Novembre tutta a senso unico da via Milano verso via Piave, permettendone l'accesso da via Milano.
Rispondi
30/01/2010
piste ciclabili
da: sergio galli
il comento di alberto celeghin non mi è chiaro se via 4 novembre va da via milano a via reina, comunque...questo blog è troppo partecipato
Rispondi
04/02/2010
pista ciclabile al posto della
da: Sandra Farnedi
Sono d'accordo con Sergio Galli, ma solo per il tratto compreso fra via Piave e Via Milano che dovrebbe però essere comunque affiancato da una pista ciclabile che porti alla stazione
Rispondi
13/02/2010
viabilità
da: sergio galli
prova
Rispondi
13/02/2010
viabilità e piste ciclabili
da: sergio galli
...qualsiasi opera si voglia costruire, bisogna vedere se ci sono i soldi e valutare le priorità. La viabilità di questa città è un grosso problema per il traffico veicolare che attraversa, blocca, inquina le vie centrali. Fare piste ciclabili quando mancano strade, sarebbe come dare un giocattolo ad una persona perchè ha fame. Il tratto di massicciata di cui stiamo parlando, passa su due ponticelli d'epoca piuttosto stretti per cui ci starebbe appena una strada a senso unico, e non credo sia il caso di andare a modificarli, spendendo soldi, per due biciclette all'ora.
Rispondi
26/06/2011
ex saronno-seregno
da: Matteo Gagliardi
Ciao, sono un ragazzo di 23 anni che abita da quando è nato in via piave.
Un sera ho percorso da solo col mio cane tutto il tratto della ferrovia dismessa, da via piave fino al sottopassaggio vicino al comune.. passando per un paio di ponti, il kyrali, il cimitero, ecc..
E' a mio parere una grande occasione per eguagliare Parigi e New York, dove al posto di vecchie ferrovie sopraelevate hanno creato dei parchi pedonabili datati di piante, zone all'ombra, panchine e piccole piazzole di ritrovo.
Io ho passeggiato con la mia ragazza in quelli di parigi e ti senti davvero in una piccola oasi verde tra il grigio cemento.. :)
Per quanto riguarda la viabilità saronnese, io uso l'auto tutti i giorni, da mattina a sera, muovendomi da via piave verso la biblioteca civica, passando spesso in altre zone per accompagnare gli amici.
Non penso proprio che un collegamento via piave-comune migliori la situazione poiché l'intasamento generale che si viene a creare non è a monte ma a valle, ovvero nell'afflusso in via san giuseppe, prima della rotonda.
Si può benissimo tagliare tutto il traffico di via roma e marconi passando dal kyrali ed arrivando anche fino al comune andando in contromano volendo, ma si resta comunque imbottigliati alla rotonda di via marconi..
La via più veloce resta via lombardia e poi varese.
In via piave non c'è mai traffico dalla rotonda verso viale lombardia, poiché chi arriva dalla zona di rovello punta ad andare verso il centro la mattina, altrimenti se bisognasse di andare in autostrada o verso origgio taglierebbe largo dal prealpi.
Il grande traffico è in senso opposto, quelli che da viale lombardia tagliano dentro in via piave per andare verso rovello, non in centro, altrimenti farebbero via milano..
Rispondi
motore di ricerca
Ricerca
Navigazione
Home
PGT
2023 VARIANTE GENERALE PGT
2023 VARIANTE PARZIALE AMBITO ATP9
PARTI SOCIALI
Adozione CC 35 del 14_09_2023
2019_VARIANTE PARZIALE PGT
Adozione CC 52 del 24 ottobre 2019
Approvazione CC 17 del 30 aprile 2020
ELABORATI DEFINITIVI VIGENTI
Documento di Indirizzi
Proposta Documento di Piano Luglio 2012
Proposta di PGT Ottobre 2012
ADOZIONE Del. C.C. 82 del 20/12/2012
APPROVAZIONE Del. C.C. 27 del 15/06/2013
Elaborati definitivi PGT Approvato
BURL Serie Avvisi Concorsi n. 41 del 09/10/2013
VARIANTI PARZIALI AL PGT
Delibera Adozione
Delibera Approvazione
BURL
pareri Enti
Programma Operativo
V.A.S.
Piani e Programmi
La Partecipazione
modulo per osservazioni
Come utilizzare il Blog
Il Blog Geografico
riepilogo questionari PGT per il cittadino
Incontri e Eventi
Normativa
Albo pubblicazioni
Torna alla rete civica
Categorie
Qualità della vita nella città
discussioni (1)
Mobilità e accessibilità
discussioni (1)
Sostenibilità ambientale
discussioni (0)
Economia, Commercio, Lavoro
discussioni (1)
Calendario
<<
maggio 2025
>>
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Archivio
Febbraio 2010
Gennaio 2010
Area riservata
motore di ricerca
nome
password
Registrati gratuitamente
Città di Saronno
- Settore Programmazione del territorio -
tel.
02 96710251 -
fax
02 96710333 -
email
pgt@comune.saronno.va.it
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2025
Privacy